
L’evento
Il pavimento pelvico: conoscerlo per poterlo usare. Tonificazione e rilassamento del pavimento pelvico
Organizzato da
Centro di Arte Ostetrica ‘Artemide’ – Associazione Culturale
Dove
Via Aldo Moro / Scala B
Melfi (PZ)
Quando
24- 25 Gennaio 2015
Codice Evento
116232

La tecnica della ginnastica del pavimento pelvico è finalizzata ad imparare a contrarre o rilassare il pavimento pelvico, coinvolgendo i tre strati di cui si compone. Motivare e rendere autonome le persone che intraprendono un percorso di ginnastica del pavimento pelvico è una parte fondamentale del percorso di apprendimento.
Nel Nord Europa, la ginnastica del pavimento pelvico è una realtà diffusa non solo negli ospedali ma anche in strutture come università della terza età. Il corso in due incontri, organizzato dal Centro di Arte Ostetrica ‘Artemide’, si propone di promuovere questo strumento preventivo e curativo anche in Italia.
Durante i due incontri previsti, sarà fornita una conoscenza più approfondita della materia, ma soprattutto sarà possibile praticare la ginnastica del pavimento pelvico attraverso una serie di esercizi con palline e bande elastiche – strumenti di motivazione e stimolazione che renderono questo tipo di ginnastica vivace e piacevole- .
Gli incontri, organizzati dall’esperta Veronika Wiethaler, sono rivolti a diversi tipi di utenza:
- Donne in dolce attesa: in questo caso, la ginnastica del pavimento pelvico può creare una più ampia consapevolezza delle possibilità di movimento del bacino e di modulazione del tono muscolare. In sostanza, questo tipo di esercizi possono aiutare a gestire al meglio il momento del parto.
- Donne che hanno già partorito: attraverso questa ginnastica, la donna ri-tonifica il pavimento pelvico, ed eventuali disagi come leggere incontinenze possono essere affrontati e risolti in tempo. Alla donna vengono inoltre forniti gli strumenti e la conoscenza che la rendono autonoma per cercare aiuto, nel caso in cui in seguito dovesse soffrire di incontinenza o incorrere in un principio di prolasso.
- Donne e uomini che intendano prevenireo curare il fenomeno dell’incontinenza: La ginnastica del pavimento pelvico ha infatti un valore preventivo nonché curativo dell’incontinenza urinaria.
- Donne che soffrono di vaginismo, vulvodinia, pelvic pain, dolore intorno al coccige. In questi casi, gli esercizi del pavimento pelvico costituiscono uno strumento efficace per aumentare il rilassamento della zona.
