• Chi siamo
  • Servizi
  • Eventi ECM
  • Eventi MIUR
  • Eventi FAD
  • Eventi Assistenti Sociali
  • 5 per mille
  • Contatti
  • Lavora con noi

    Vuoi accreditare o organizzare un evento? Compila questo form e ti invieremo un preventivo ad hoc



    Nome dell' organizzazione

    Nome dell' evento

    Regione

    Provincia

    Comune

    Figure professionali sanitarie da accreditare

    Email organizzazione

    * Associazione Crescere è provider standard ECM per eventi residenziali (RES) e corsi di formazione a distanza (FAD). Non sono perciò accreditabili eventi FSC.

  • SERVIZI


  • provider ecm


    Associazione Crescere attribuisce crediti ECM a eventi e corsi online per le professioni sanitarie. Oltre agli eventi residenziali (RES), Associazione Crescere organizza corsi di Formazione a Distanza (FAD) attraverso la Piattaforma FAD crescereitalia.tiformo.com. I corsi online permettono oggi di formarsi senza rinunciare alla flessibilità, potendo accedere alla piattaforma per l’apprendimento in ogni momento. Con l’impiego di Webinar, Incontri Live su Zoom integrati nella piattaforma di e-learning e un sistema di tutoraggio, ci assicuriamo che ogni allievo sia seguito e supportato in ogni momento nel suo percorso di apprendimento.


    Scopri di più

  • Organizzazione eventi


    Crescere non provvede soltanto ad assicurarsi che l’evento proposto sia conforme agli standard ministeriali, ma si occupa anche dell’organizzazione a tutto tondo del tuo evento ECM. Diamo infatti la possibilità alla tua organizzazione di scegliere tra una gamma di servizi organizzativi e gestionali e di richiedere quelli desiderati. La gestione eventi a servizio completo è pensata per alleggerire la tua mole di lavoro e garantire un risultato di qualità a prezzi contenuti. Il pacchetto All-Inclusive comprende attività di segreteria, logistica dell’evento, fundraising, comunicazione e design grafico.



    Scopri di più
  • CHI SIAMO

  • Ieri


    L’Associazione Crescere nasce nel 1993 come associazione Onlus attiva in campo sociale, sanitario e scolastico ed operante su tutto il territorio italiano. Nel corso degli anni, Crescere ha rivolto le sue attività ad un pubblico di giovani ed operatori in campo sociale, sanitario ed educativo

  • Oggi


    L’Associazione Crescere è dal 2008 un Provider ECM riconosciuto dal Ministero della Sanità ed accredita corsi organizzati da università, ordini e associazioni professionali, istituzioni sanitarie pubbliche e private

  • Continua a leggere
  • ACCREDITAMENTI


  • EVENTI









  • Clicca su una regione per vedere gli eventi!
    Eventi Val d'Aosta Eventi Piemonte Eventi Liguria Eventi Lombardia Eventi Trentino Alto Adige Eventi Veneto Eventi Friuli Venezia Giulia Eventi Emilia Romagna Eventi Toscana Eventi Umbria Eventi Lazio Eventi Marche Eventi Abruzzo Eventi Molise Eventi Campania Eventi Puglia Eventi Basilicata Eventi Calabria Eventi Sardegna Eventi Sicilia
















  • 28 Gennaio 2023
    Le sei fasi della resilienza un modello di terapia sistemica del trauma
    Dal 27-28-29 Gennaio 2023
    La gravidanza seguita in autonomia dall'ostetrica
    14-15 Gennaio 2023
    Introduzione alla medicina del dolore: dalla diagnosi alla terapia
    19-20 Novembre 2022
    II Edizione Le Funzioni esecutive nei Disturbi del Neurosviluppo” Clinica e Trattamento
    5-6 Novembre 2022
    Elementi di psicofarmalogia per psicologi e professiobisti sanitari
    22-23 Ottobre 2022
    II Edizione Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico (ASD) in una prospettiva Life-Span”
    8-9 Ottobre 2022
    II Edizione “Dai metodi di trattamento alle Evidence Based Strategies (EBS) per i disturbi dello spettro autistico. Una proposta applicativa.”
    18-19 Giugno 2022
    Dai metodi di trattamento alle Evidence Based Strategies (EBS) per i disturbi dello spettro autistico. Una proposta applicativa.
    11-12 Giugno 2022
    Le Funzioni esecutive nei Disturbi del Neurosviluppo” Clinica e Trattamento
    14-15 Maggio 2022
    Elementi di psicofarmalogia per psicologi e professionisti sanitari
    9-10 Aprile 2022
    Corso di alta formazione: Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico (ASD) in una prospettiva Life-Span”
    I° Modulo 2/3 Aprile
    Corso di alta formazione: Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico (ASD) in una prospettiva Life-Span”
    Dal 29/03/2022 AL 13/12/2022
    Giornate di supervisione clinica per i trattamenti residenziali dei pazienti adulti e minori tossicodipendenti ed alcooldipendenti con e senza doppia diagnosi
    Dal 25/03/2022 al 26/03/2022
    Il dolore del rachide: un approccio interdisciplinare
    11 marzo - 25 novembre 2022
    Artiterapie e Neuroscienze
    Dal 26 al 27 Febbraio 2022
    Tecniche infiltrative ecoguidate in medicina del dolore
    Dal 22 Febbraio al 20 Dicembre 2022
    IV Corso di “supervisione per l’equipe della comunita’ San Maurizio”
    28-29-30 Gennaio 2022
    Musicoterapia pre e post natale
    Dal 21 Dicembre 2021 al 20 dicembre 2022
    Introduzione alla medicina del dolore: dalla diagnosi alla terapia
    18-19 Aprile 2020
    Il trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) in una prospettiva "life-span”
    28-29 Marzo 2020
    Il trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) in una prospettiva "life-span”
    22/02/2020 - 06/06/2020 - 10/10/2020
    La Consultazione Partecipata di Dina Vallino: approfondimenti di applicazione
    Dal 18/01/2020 al 09/05/2020
    La Consultazione Partecipata di Dina Vallino: approfondimenti di applicazione
    Dal 18/02/2020 al 16/12/2020
    Giornate di supervisione clinica per i trattamenti residenziali dei pazienti adulti e minori tossicodipendenti ed alcooldipendenti con e senza doppia diagnosi
    Dal 21/01/2020 al 15/12/2020
    III° Corso di "Supervisione per l'equipe della comunità San Maurizio"
    dal 17/01/2020 al 19/01/2020
    Introduzione alla medicina del dolore: dalla diagnosi alla terapia
    17-18-19 Ottobre 2019
    Pain Medicine: the Challenge. VIII Edizione del Corso Aggiornamenti in Medicina del Dolore
    6 Maggio 2019
    Allattamento al seno: corso pratico di counselling secondo il modello OMS/Unicef
    24 Maggio 2019
    Ipnosi autobiografica: per riscrivere la propria storia
    9 Maggio 2019
    Giornate di supervisione clinica per i trattamenti residenziali dei pazienti con problemi di dipendenza e personalità
    4 Maggio 2019
    Corso di Alta Formazione: Dalla diagnosi al trattamento precoce dei ASD
    18 Aprile 2019
    I Nativi Digitali: Peculiarità, Comportamenti, Psicopatologia e problematiche
    4 Aprile 2019
    Neuropsicologia forense e consulenza tecnica dello psicologo
    22 Marzo 2019
    Il dolore cronico, neuropatico e le cefalee e nevralgie cranio-facciali
    21 Marzo 2019
    L'ABC della Neuropsicologia Clinica
    17 Gennaio 2019
    Introduzione alla medicina del dolore: dalla diagnosi alla terapia
    12 Gennaio 2019
    L'intervento precoce nei disturbi deglutitori e di linguaggio
    11 Gennaio 2019
    Corso per tecnico comportamentale ABA (RBT™)
    17 Ottobre 2019
    Pain Medicine: the Challenge. Corso di aggiornamento in Medicina del Dolore
    30 Novembre 2019
    Difficoltà di Regolazione Sensoriale nei Disturbi dello Spettro Autistico
    26 Ottobre 2019
    I disturbi specifici dell'apprendimento: dalla valutazione alla presa in carico
    24 Ottobre 2019
    Le dipendenze tecnologiche
    19 Ottobre 2019
    Corso di Alta Formazione: trattamento e EBS per i disturbi dello spettro autistico
    17 Ottobre 2019
    Dialectical Behavior Therapy
    5 Ottobre 2019
    Corso di Alta Formazione: trattamento e EBS per i disturbi dello spettro autistico
    27 Settembre 2019
    Preschool and primary scale of intelligence: 4th edition
    21 Settembre 2019
    Tecniche infiltrative ecoguidate in medicina del dolore
    19 Settembre 2019
    Burnout e stress da lavoro: valutazione e intervento
    17 Settembre 2019
    Giornate di supervisione clinica per i trattamenti residenziali di pazienti senza doppia diagnosi
    10 Luglio 2019
    Gli effetti della cooperazione tra Medici di Famiglia e Psicologi nelle Cure Primarie
    3 Luglio 2019
    La pratica psicologica con le persone LGBT: prospettive teoriche e applicazioni cliniche
    21 Giugno 2019
    Il dolore del rachide: un approccio interdisciplinare
    20 Giugno 2019
    Il lutto oggi
    7 Giugno 2019
    Gli strutturati brevi in Psicologia clinica e il modello a gradini delle cure
    4 Giugno 2019
    Gioco d’azzardo patologico, anziani e famiglie
    25 Maggio 2019
    Tecniche infiltrative ecoguidate in medicina del dolore
    6 Maggio 2019
    Allattamento al seno: corso pratico di counselling secondo il modello OMS/Unicef
    4 Maggio 2019
    Lo psicodramma junghiano: stili di conduzione
    27 Aprile 2019
    Corso di alta formazione: Dalla diagnosi al trattamento precoce dei ASD
    4 Aprile 2019
    La cura psicologica delle persone con patologie croniche
    30 Marzo 2019
    Corso di alta formazione: Sindrome di Asperger, esperienze cliniche
    14 Marzo 2019
    PSICOLOGIA, CHE STORIA! - Un appuntamento sulla storia della Psicologia italiana
    16 Giugno 2015
    Le nevralgie dell’ambulatorio del Medico di Medicina Generale
    13-14 Giugno 2015
    L’ecografia in medicina del dolore: Corso di II livello
    13 Giugno 2015
    L’ecografia in medicina del dolore: Corso di I livello
    9 Giugno 2015
    Il Paziente con il mal di schiena e la sua gestione: dall’ambulatorio del Medico di Medicina Generale allo Spine Center
    28 Maggio - 1 Luglio 2015
    Accompagnare la Gravidanza
    23 Maggio 2015
    Prevenzione e trattamento delle lesioni da decubito nell’ambito delle cure domestiche
    20 Maggio - 8 Luglio 2015
    Riflessioni sulle possibilità di cura psicologica per le nuove psicopatologie
    14 Maggio 2015
    Il Codice deontologico: carta d’identità dello psicologo e strumento utile nello sviluppo della professione
    12 Maggio 2015
    Tutor e tirocini professionalizzanti: linee guida e buone prassi
    29-30 Maggio 2015
    Le nuove tecnologie per il trattamento dei disturbi del neurosviluppo - Corso di Alta Formazione - II Edizione
    21- 24 Maggio 2015
    La medicina del dolore: terreni comuni e problemi emergenti
    8-9 Maggio 2015
    Le nuove tecnologie per il trattamento dei disturbi del neurosviluppo - Corso di Alta Formazione - I Edizione
    27 Aprile-8 Giugno
    Il Gioco D’azzardo
    15 Aprile-16 Dicembre 2015
    Giornate di supervisione clinica per i trattamenti residenziali dei pazienti adulti e minori tossicodipendenti ed alcooldipendenti, con e senza doppia diagnosi
    15 Aprile- 16 Dicembre 2015
    Giornate di supervisione clinica per i trattamenti residenziali dei pazienti adulti e minori tossicodipendenti ed alcooldipendenti, con e senza doppia diagnosi
    13 Aprile- 26 Maggio 2015
    'Aiutare Aiuta’- istruzioni per l’uso. Corso di formazione alla metodologia dell’automutuoaiuto (AMA)
    9 Aprile 2015
    Istituzioni, servizi e professionisti affrontano insieme i cambiamenti
    18-19 Aprile 2015
    L’ecografia in medicina del dolore - Corso di II livello
    18 Aprile 2015
    L’ecografia in medicina del dolore - Corso di I livello
    10 Marzo 2015
    Quando il cuore scappa con la mente, anche le persone intelligenti fanno cose irrazionali
    5 Marzo - 17 Dicembre 2015
    Giornate di supervisione clinica per i trattamenti residenziali di pazienti adulti tossicodipendenti ed alcooldipendenti con e senza doppia diagnosi, nonché di pazienti minorenni con problemi psicosociali e/o di dipendenza e personalità
    28 Febbraio - 11 Luglio 2015
    Corso Semestrale di Counselling e Coaching
    28 Febbraio 2015
    Corso d'inglese per professionisti e imprese
    28 Febbraio 2015
    Psicologi, servizi e territorio - Il servizio di consulenza psicologica nelle farmacie
    19-22 Marzo 2015
    Il dolore vertebrale dal distretto cervicobrachiale al lombosacrale: la componente nocicettiva, neurogena e neuropatica
    7 Febbraio 2015
    Sessualità Senza Barriere - Sessualità e benessere nelle persone con disabilità
    24- 25 Gennaio 2015
    Il pavimento pelvico: conoscerlo per poterlo usare. Tonificazione e rilassamento del pavimento pelvico
    17 Gennaio - 9 Maggio 2015
    Corso di Alta Formazione in criminologia e devianza minorile
    15-18 Gennaio 2015
    La diagnosi algologica ed elementi ragionati di terapia: dal dolore infiammatorio al dolore neuropatico
    13 Dicembre 2014
    Aiutami a ricordare… La bambola che cura: un approccio non farmacologico per l’assistenza al malato d’Alzheimer
    17 Dicembre 2014 - Rimini
    Le nuove frontiere della responsabilità infermieristica
    13 Dicembre 2014
    Le Arti Terapie e L’Autismo
    4 dicembre 2014
    Nuovi scenari familiari
    11 e 12 novembre 2014
    Psicologia per il Lavoro: dalla Formazione alla Sicurezza
    Guarda tutti gli eventi
  • 5 per mille

  • DAL 1993 aiutiamo adulti, minori e adolescenti in difficoltà


    Aiutaci a continuare:


    Devolvi il tuo 5 per mille all’Associazione Crescere Onlus


    Ogni anno realizziamo eventi e programmi formativi per genitori, educatori, insegnanti ed anche per medici, psicologi, assistenti sociali e volontari e per tutti coloro che vogliono migliorare se stessi e crescere. Non solo: offriamo supporto sociale a minori, famiglie e ragazzi con problematiche di dipendenza ed altri problemi sociali ed educativi.


    Come puoi contribuire? > Firma e inserisci il nostro codice fiscale (94019320715) nello spazio CINQUE PER MILLE della tua dichiarazione dei redditi (CUD, 730 e UNICO) nel riquadro "sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale".



    GRAZIE DI CUORE!

    Scopri come fare



  • Associazione "Crescere" ONLUS


    Cell. +39 327 0854579

    Tel. e fax: 0881 665777

    info@crescereitalia.it